ITAKA SA guida le aziende passo dopo passo verso la certificazione ISO 27001, partendo dall’identificazione dei dati critici fino all’implementazione di un sistema di sicurezza efficace che consente di rispondere alla Direttiva Europea NIS2.
In un mondo sempre più digitale, la protezione dei dati aziendali è fondamentale. ITAKA SA supporta le imprese nel mettere in sicurezza informazioni sensibili, tra cui dati finanziari, proprietà intellettuale e informazioni personali, attraverso un sistema strutturato di protezione informatica.
Cosa sono gli standard ISO/IEC 27000?
Gli standard ISO/IEC 27000 rappresentano un insieme di norme internazionali che stabiliscono le best practice per la gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI o ISMS). Tra questi, la ISO/IEC 27001 è il più riconosciuto, fornendo requisiti specifici per implementare un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni efficace. Questo standard aiuta le organizzazioni a proteggere i dati sensibili in modo sistematico e conforme alle normative internazionali.
Benefici della Certificazione ISO/IEC 27001
- Conformità normativa: L’ISO/IEC 27001 fornisce una metodologia completa per rispettare leggi e regolamenti in materia di sicurezza delle informazioni.
- Supporto alla conformità legislativa: pur ricordando che l’adesione allo standard ISO/IEC 27001 è su base volontaria, questa garantisce un’ulteriore garanzia di conformità a GDPR (UE) & LPD (CH), anche attraverso la sua estensione ISO/IEC 27701n orma dedicata alla sicurezza dei dati personali.
- Vantaggio competitivo: Essere certificati ISO/IEC 27001 può aumentare la fiducia dei clienti, migliorando le opportunità di business.
- Riduzione dei costi: Investire nella prevenzione di incidenti legati alla sicurezza aiuta a evitare perdite finanziarie dovute a violazioni dei dati.
- Miglioramento organizzativo: La certificazione ISO/IEC 27001 favorisce una maggiore efficienza aziendale, chiarendo processi e responsabilità e può essere un valido supporto nell’implementazione di sistemi di Intelligenza Artificiale, alla quale l’ISO ha dedicato una norma specifica, la ISO/IEC 42001.
Perché dotarsi di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI)?
- Rispetto dei requisiti di legge: Il continuo aumento delle normative rende essenziale un approccio sistematico alla sicurezza. ISO 27001 offre una soluzione per affrontare tutte le conformità.
- Protezione del patrimonio aziendale: Dalla protezione dei dati della clientela al know-how aziendale, un SGSI garantisce la sicurezza a lungo termine delle risorse più preziose.
- Maggiore trasparenza: La certificazione dimostra ai clienti e ai partner che la tua azienda gestisce in modo sicuro e responsabile tutte le informazioni.
Come ITAKA SA aiuta nella certificazione ISO/IEC 27001
ITAKA SA guida le aziende passo dopo passo verso la certificazione, partendo dall’identificazione dei dati critici fino all’implementazione di un sistema di sicurezza efficace. Le principali attività includono:
- Valutazione della criticità dei dati
- Documentazione dei processi e dei trattamenti
- Identificazione dei rischi e implementazione dei controlli necessari
- Coinvolgimento dei fornitori esterni nella sicurezza delle informazioni
Conclusione
Certificarsi secondo lo standard ISO/IEC 27001 non solo garantisce la conformità alle normative, ma protegge anche il cuore pulsante della tua azienda: le informazioni. ITAKA SA è pronta a supportarti lungo tutto il percorso di certificazione, assicurando che il tuo sistema di gestione della sicurezza delle informazioni sia solido, efficiente e conforme agli standard più elevati.
ITAKA SA lavora per raggiungere risultati tangibili che permettono ai nostri clienti di vivere con serenità la propria vita privata e professionale.